Ciao a tutti
ovviamente come in LEZIONI DI STILE (prima parte) sono completamente ironica! Non sono un’influencer e non sono troppo portata ad abbinamenti cool nel campo dell’abbigliamento. Mi piacerebbe, ve lo giuro, ma proprio non riesco. (Enzo Miccio aspetto un miracolo!)
Il mio modo scherzoso di chiamare questa “mini rubrica” riguarda solo il makeup.
Come dico sempre il makeup è arte ed esprime un porprio modo di essere, quindi non ci sono regole da imporre come leggi, ma piuttosto ci sono piccoli accorgimenti per rendere il makeup più amonioso.

RUOTA DEI COLORI
Vi ricordate la ruota dei colori di cui vi avevo parlato per i correttori colorati? La ruota ci sarà utile per capire bene gli abbinamenti da poter fare.

Abbianamento Ombretto Rossetto
Una regola molto semplice che a me piace molto è questa “colori caldi chiamano colori caldi, colori freddi chiamano colori freddi”


Come ho già detto sopra, non esistono regole scritte, in realtà si possono utilizzare anche abbinamenti sfruttando la regola dei colori complementari cioè scegliere i colori che stanno agli opposti della ruota.
Con un ombretto giallo potete abbinare un rossetto viola/mora. Ma il rischio di fare diventare il makeup pesante e troppo “editoriale” è altissimo.
ABBINARE IL BLUSH AL MAKEUP
Che abbiate deciso di utilizzare la regola dei colori caldi/freddi o la regola dei colori complementari il consiglio che vi do per il blush è di seguire sempre il rossetto.
- Rossetto rosso = blush aranciati/pesca/albcocca
- Rossetto rosa/viola = blush rosa/nude
- Ciglia effetto extension – Siero GrandeLash-MD
- Bb cream low cost
- LEZIONI DI STILE 2 – ABBINARE OMBRETTO ROSSETTO E BLUSH
- MAKEUP PER ULTIMO DELL’ANNO
- MAKEUP PER NATALE
- IDEE REGALO DI NATALE PER MAKEUP & BEAUTY ADDICTED – Budget Low Cost
- IDEE REGALO NATALE BEAUTY & MAKEUP – Budget Medio
- IDEE REGALO NATALE BEAUTY E MAKEUP – Budget medio/alto
- RECENSIONE CC CREAM FACE D
- RECENSIONE SUPER STAY CRAYON – MAYBELLINE
Rispondi