Ciao a tutti!
Negli articoli precedenti abbiamo parlato di come preparare la propria pelle per un trucco sposa duraturo e di quando e come fare per la prova trucco, oggi invece vi voglio dare i miei consigli per scegliere il truccatore (e perchè no, gli altri professionisti) per il vostro matrimonio.
Sensazione a pelle
Sembra una sciocchezza? Non lo è affatto. Cercate di conoscere il vostro truccatore, magari affrontando una prova trucco per un evento qualsiasi. Il giorno del matrimonio è un giorno carico di tensione, emozione, agitazione. Avere al vostro fianco una persona che vi fa sentire a proprio agio e vi da sicurezza sicuramente è importante.
Igiene
Non dimenticatevi di controllare che gli strumenti utilizzati siano puliti, senza polveri o creme provenienti da makeup precedenti. Anche i prodotti devono essere puliti. Non è facile capire se i prodotti vengono sterilizzati da una volta all’altra ma ci sono piccole cose a cui fare caso che vi possono dare già un’idea: le matite devono essere già ben appuntite (senza sbavature laterali che indicano un probabile utilizzo precedente) oppure dovranno essere appuntante davanti ai vostri occhi. I prodotti in crema (fondotinta, rossetti, correttori..) non devono essere applicati direttamente sulla pelle, o prelevati più volte con il pennello utilizzato per voi, ma devono essere prelevati con una spatola che non abbia avuto precedenti contatti con altri prodotti prelevati con dei pennelli. La spatola deve essere sempre pulita tra un prelevamento di un prodotto e l’altro.
Abbigliamento
Le scuole di Makeup che ho frequentato mi hanno sempre raccomandato di vestirmi di nero. Questo per tre motivi: 1. è un colore elegante e un matrimonio in genere richiede sempre un occhio di riguardo, anche il più informale. 2. È un colore che non predomina ma, al contrario porta in secondo piano. Per fare un esempio pratico: solitamente ci vestiamo di nero quando abbiamo qualche kg in più da nascondere, in questo caso è il truccatore che deve essere “nascosto”. La sposa è vestita generalmente di bianco o comunque di un colore che sicuramente poerterà la sua figura in primo piano, rispetto a qualcuno vestito di nero. 3. Probabilmente arriverà il fotografo o comunque verranno scattate delle fotografie durante i preparativi. Le fotografie sono le uniche cose che serviranno per ricordare per sempre quel giorno in tutti i dettagli, e la sposa deve essere la protagonista, se il truccatore fosse vestito di rosso ruberebbe la scena, non vi pare? O magari di bianco.. di cattivissimo gusto direi. Quindi abbigliamento sobrio e possibilmente nero.

Stile
Ricordatevi che ogni truccatore ha il proprio stile. Oggi abbiamo la fortuna di avere i social network in soccorso, potrete valutare con facilità se lo stile del truccatore vi piace o no. Fate sempre una prova in ogni caso prima di chiedere la disponibilità per il matrimonio.
Ordine
Fate attenzione a come vengono utilizzati gli strumenti. Vi faccio un esempio di una cosa che ho visto spesso fare: utilizzare lo stesso pennello per la cipria, il blush e la terra. Un pennello destinato alla cipria non può essere poi utilizzato per altri prodotti e viceversa. L’effetto macchia è quasi assicurato. Oppure utilizzare un solo pennello per fare le sfumature degli ombretti. Un pennello utilizzato per un colore scuro non può essere utilizzato successivamente per l’applicazione di un colore chiaro (a meno che non ci sia una motivazione di miscelazione di colore ad hoc, ma solitamente è un’operazione sconsigliata). Inoltre una postazione di lavoro ben ordinata vi farà capire che la persona che avete di fronte è attenta a ciò che fa e precisa.
Resistenza del Makeup
La cosa forse che crea più ansia è questa: durerà abbastanza il trucco? Dopo una prova trucco non fatevi struccare per nessuna ragione (se ve lo propone il truccatore è una cosa che vi deve far suonare un campanello di allarme). Vi consiglio di leggere il mio articolo precedente nel quale vi spiego tutte le motivazioni per cui non dovete assolutamente struccarvi e come fare per non far vedere il vostro makeup segreto.
Studi
Un’estetista non è un truccatore, e viceversa. Sono studi ben diversi. E’ vero che un’estetista nel suo percorso studi ha anche una formazione di base sul Makeup, ma non può essere sicuramente eguagliabile a corsi e scuole destinate allo studio esclusivo di questa disciplina. Come in tutte le professioni, esistono delle specializzazioni. Quindi chiedete senza problemi che tipo di formazione ha il vostro truccatore.
Non accontentatevi
Se il risultato della vostra prova trucco non fosse soddisfacente fatela modificare, fissatene una nuova o cambiate truccatore. Spesso la scelta ricade su truccatore piuttosto che un altro semplicemente sulla base del prezzo. Il matrimonio è un giorno importante, niente viene lasciato al caso e le fotografie, come vi ho già detto, rimangono per sempre. Non potete rischiare di non essere al top e non sentirvi a vostro agio.
E’ arrivato il momento dei saluti, spero che l’articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Se ti va puoi condividerlo sui tuoi social utilizzando i pulsanti in basso e lasciarmi un like di sostegno. Puoi iscriverti al mio blog inserendo la tua mail qua sotto (niente spam, ti arriverà semplicemente una mail quando ci sarà un nuovo articolo disponibile.
- Ciglia effetto extension – Siero GrandeLash-MD
- Bb cream low cost
- Ritornare a scrivere
- LEZIONI DI STILE 2 – ABBINARE OMBRETTO ROSSETTO E BLUSH
- MAKEUP PER ULTIMO DELL’ANNO
- MAKEUP PER NATALE
- IDEE REGALO DI NATALE PER MAKEUP & BEAUTY ADDICTED – Budget Low Cost
- IDEE REGALO NATALE BEAUTY & MAKEUP – Budget Medio
- IDEE REGALO NATALE BEAUTY E MAKEUP – Budget medio/alto
- RECENSIONE CC CREAM FACE D
9 Luglio 2019 il 15:36
Sono totalmente d’accordo sulla sensazione a pelle, e non solo il giorno del matrimonio, proprio in generale! 🙂
9 Luglio 2019 il 16:23
Hai proprio ragione! E vale non solo per il truccatore 😉 tutto va in base alle proprie sensazioni.. ecco perché è sempre meglio conoscere di persona la persona a cui ci affidiamo.
9 Luglio 2019 il 16:24
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Grazie per la risposta! 🙂